24 Gen Pubblicati i risultati della ricerca genetica condotta da Jakub Tolar sull’EB distrofica
Correzione genetica basata su CRISPR / Cas9 per epidermolisi bollosa distrofica recessiva
L’epidermolisi bollosa distrofica recessiva (RDEB) è una malattia grave causata da mutazioni del gene COL7A1 che disattivano la produzione di una proteina strutturale essenziale per l’integrità della pelle. Il trapianto di cellule ematopoietiche può migliorare alcuni dei sintomi; tuttavia, possono verificarsi effetti collaterali significativi dalla procedura di trapianto allogenico e persistono aree di vesciche che non rispondono. Pertanto, abbiamo utilizzato l’editing del genoma nelle cellule derivate dal paziente per creare una piattaforma autologa per l’ingegneria multilineare di tipi di cellule terapeutiche. Il sistema clustered palindromic repeats (CRISPR) / Cas9 ha facilitato la correzione di un COL7A1 che causa RDEBmutazione nei fibroblasti primari che sono stati poi utilizzati per derivare cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC). Le iPSC risultanti sono state successivamente differenziate nuovamente in cheratinociti, cellule staminali mesenchimali (MSC) e cellule progenitrici ematopoietiche utilizzando strategie di differenziazione definite. I cheratinociti con correzione genica hanno mostrato una morfologia epiteliale caratteristica ed hanno espresso geni specifici dei cheratinociti e fattori di trascrizione. Le MSC derivate da iPSC hanno mostrato una morfologia del fuso ed espressione di CD73, CD90 e CD105 con la capacità di subire differenziazione adipogenica, condrogenica e osteogenica in vitro in un modo indistinguibile dalle MSC derivate dal midollo osseo. Infine, abbiamo utilizzato una strategia di induzione vascolare per generare potenti progenitori ematopoietici definitivi in grado di differenziazione multilineare in saggi basati sulla metilcellulosa. Nel complesso, abbiamo dimostrato che CRISPR / Cas9 è una strategia di modifica genica adattabile che può essere accoppiata con la tecnologia iPSC per produrre più tipi di cellule autologhe con correzione genica con potenziale terapeutico per RDEB.