Debra Italia Onlus dal 2015 si occupa di organizzazione e supporto degli interventi chirurgici alla mano. Il progetto prevede lo scambio di conoscenze tra il chirurgo plastico Dr Antonio Cuzzocrea, che effettua tali interventi chirurgici presso il Policlinico di Milano alla presenza di altri chirurghi strutturati, allo scopo di formare e avviare questi ultimi alla particolare tecnica chirurgica adottata.
Debra Italia finanzia interamente questo progetto.
“Nei pazienti affetti da EB gli impedimenti ad una normale attività fisica sono evidenti, basti pensare che la comparsa di bolle e lacerazioni sulla cute risulta essere solo un fattore della malattia. Vi sono gravi lesioni che riguardano anche alcuni organi interni e il danneggiamento dei tessuti può provocare tumori e richiedere anche amputazioni. A queste si aggiunge la completa chiusura delle mani, altra disfunzione che impedisce fortemente la manualità – spiega il Dr. Antonio Cuzzocrea, specialista di chirurgia della mano operante presso il Centro Grandi Ustionati dell’Ospedale Cannizzaro di Catania ed in collaborazione con la “IRCCS Ca Granda” dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano -, per questo la chirurgia della mano sta cercando delle soluzioni che possano restituire a questi bambini almeno la capacità di azioni banali come tenere in mano una penna o una forchetta, anche se temporaneamente. Gli interventi infatti purtroppo non sono risolutivi e devono essere ripetuti ciclicamente”.