Nel 2012 è stato inaugurato il Centro Multidisciplinare EB di Milano. Il Centro Multidisciplinare adotta adotta un sistema all’avanguardia che si prefigge di accudire, assistere e curare in modo globale il bambino, offrendo nella stessa sede tutte le prestazioni specialistiche mediche, chirurgiche e strumentali necessarie. I pazienti vengono seguiti con controlli periodici organizzati come macroattività ambulatoriali ad alta complessità in cui sono presenti, oltre al pediatra, il dermatologo, la genetista, la dietista, la psicologa e infermieri specializzati e a seconda delle necessità il chirurgo plastico, il dentista, il chirurgo digestivo l’oculista, l’ortopedico, il pneumologo, il fisioterapista, l’anestesista esperto in terapia del dolore, l’esperto in medicina rigenerativa, l’assistente sociale e lo psicologo.
La dott.ssa Paola Marchisio è Responsabile f.f. della UOSD (Unità Operativa Semplice Dipartimentale) Pediatria ad Alta intensità di cura. Referente del Centro Multidisciplinare per l’EB è la dott.ssa Sophie Guez.
“Questa patologia – spiega la Professoressa Susanna Esposito, che nel 2012 inaugurò il Centro con la Presidente di Debra Italia, Cinzia Pilo – comporta l’insorgenza di complicanze molto diverse tra loro; per questo motivo il centro è concepito per curare il bambino a 360°: un modello assistenziale che prevede la partecipazione di una équipe di specialisti in discipline diverse, coordinati da un pediatra, che rappresenta il punto di riferimento per i cosiddetti Bambini Farfalla e per le loro famiglie”.
Il centro è inserito nel network degli ospedali di riferimento per il trattamento dell’EB a livello europeo.